Come aprire file di InPrint 2

Con InPrint 3 è possibile aprire tutti i vostri precedenti documenti creati con InPrint 2 (file .cip) e sarà possibile salvarli nel formato file più recente (.ipdoc).

Per aprire un documento esistente, fate click sul bottone Apri nel menù File. Da qui potete decidere di aprire file .ipdoc o .cip. Facendo doppio click su un file .cip, esso verrà importato in InPrint 3 e potrete modificarlo come qualsiasi altro file.

I file .ipdoc o .cip si possono aprire anche trascinandoli da Windows Explorer in InPrint 3.

Per salvare il vecchio documento come file .ipdoc, selezionate Salva come… dal menù File.

Come aprire Risorse di InPrint 2

Con InPrint 3 è possibile aprire tutte le Risorse di InPrint 2.

Fate click sul menù File e selezionate il bottone Risorse. Per visualizzare le Risorse di InPrint 2 presenti nel vostro computer, fate click sul bottone Norme sull'uso nella parte inferiore dello schermo.

Facendo doppio click su un file .cip, esso verrà importato in InPrint 3 e potrà essere modificato come qualsiasi altro file.

Per salvare il documento come un file .ipdoc (file InPrint 3), selezionate Salva come… dal menù File. Ricordate che con InPrint 2 non si possono aprire file .ipdoc.

In caso di problemi con l'apertura di file di InPrint 2, potete contattarci per ottenere assistenza tecnica:
Tel: 059 216311
E-mail: [email protected]