Dal menù Celle è possibile modificare le proprietà e l'aspetto grafico della Cella di una Tabella selezionata.
Potete selezionare diverse parti della Tabella:
|
Fate click sui bottoni Colori Linee o Sfondo per scegliere un colore diverso tra quelli disponibili nella Tavolozza Colori Standard. Per selezionare un colore personalizzato fate click su Altri Colori. Trascinate la barra di scorrimento per la trasparenza per rendere il colore opaco o trasparente. Ulteriori informazioni sulla Tavolozza Colori. |
Per modificare lo spessore delle linee, potete inserire un valore nell'apposita casella, fare click sulle frecce verso l'alto o verso il basso oppure premere i tasti con le frecce sulla tastiera. l valori dello Spessore Linee sono in mm.
Potete impostare la linea affinché sia disegnata all'interno o all'esterno dei bordi della Cella. Per modificare questa opzione, fate click sul bottone Altre Opzioni nella sezione Stile del menù Celle per aprire la finestra di dialogo Stile Box. In questa finestra di dialogo selezionate l'opzione Disegna linea dentro al Box.
Per modificare la curvatura dello spigolo di una Cella, scrivete un valore nell'apposita casella, fate click sulle frecce verso l'alto o verso il basso oppure direttamente nella casella e poi premete i tasti con le frecce della tastiera. Il valore della Curvatura dello spigolo è indicato in mm. Se uno spigolo ha la Curvatura pari a 0 mm, la Cella avrà spigoli squadrati.
Potete anche impostare la Curvatura dello spigolo in percentuale. Potete utilizzare questa opzione per creare una Cella rotonda impostando come percentuale di Curvatura dello spigolo 100%.
Per impostare la Curvatura dello spigolo in percentuale, fate click sul bottone Altre Opzioni nella sezione Stile sotto il menù Celle. Si aprirà la finestra di dialogo Stile Box. Selezionate l'opzione Usa percentuale Curvatura dello spigolo.
Per modificare l'aspetto della Linea di una Tabella, fate click sul bottone Altre Opzioni nella sezione Stile sotto il menù Celle. Si aprirà la finestra di dialogo Stile Box.
Potete scegliere tra 5 stili di linea:
|
È possibile assegnare alla Cella di una Tabella un effetto Ombreggiatura o altri effetti. Per un effetto Ombreggiatura, fate click sul bottone Ombreggiatura. |
Per modificare l'aspetto dell'Ombreggiatura o per accedere ad altri effetti, fate click sul bottone Altre Opzioni nella sezione Stile sotto il menù Celle. Si aprirà la finestra di dialogo Stile Box.
Come impostare gli Effetti Nella sezione Effetti della finestra di dialogo Stile Box, potete scegliere tra le seguenti opzioni:
Per ognuno di questi effetti, potete inoltre scegliere:
|
|
|
Una volta definito lo stile della vostra Tabella, potete impostarlo come 'stile personalizzato' in modo da poter creare altre Tabelle con lo stesso stile. Per farlo, fate click con il pulsante destro del mouse sulla Tabella e selezionate l'opzione Salva questo Stile. Per creare una nuova Tabella utilizzando lo Stile Personalizzato che avete salvato, nella barra degli strumenti Crea, dal menù a tendina relativo a una nuova Tabella, selezionate l'opzione Usa Stile Personalizzato. InPrint 3 memorizzerà lo stile della Tabella che avete salvato anche dopo il riavvio del programma, finché non salverete un altro stile. |